|
|
|
|
Testo a stampa (antico)
|
|
Monografia
|
|
|
|
|
Descrizione |
*Poetica Aristotelis ab Antonio Riccobono latine conversa: Eiusdem Riccoboni Paraphrasis in Poeticam Aristotelis: eiusdem Ars comica ex Aristotele. Cum indice copiosissimo .. Patauii : apud Paulum Meietum, 1587 \16! , 40 , 171 , \5! p. ; 4º
|
Note |
Marca (Z583) sul front Cors. ; rom Segn.: \ast!⁴✝⁴A-E⁴²A-Y⁴ Iniziali e fregi xil. |
Codice SBN
|
BVEE000559
|
Primo Autore |
Aristoteles
Note, bibliografia e oggetti digitali
|
Autore secondario |
Riccoboni, Antonio <1541-1599>
Note, bibliografia e oggetti digitali
|
Titolo dell'opera
|
Poetica.
|
|
|
Luogo pubblicazione |
Padova |
Editori |
Meietti, Paolo
|
Impronta
|
namq 3.3. i,in nedo (3) 1587 (R)
|
Marca Tipografica
|
Due galli, uno dei quali becca chicchi di granoturco, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii
|
Anno pubblicazione |
1587 |
link permanente di accesso al documento |
https://polocer.sebina.it/SebinaOpac/Opac?action=search&thNomeDocumento=CER0005139T |
Ci sono esemplari in
|
BOLOGNA - Bibl. di Casa Carducci
,
BOLOGNA - Bibl. Universitaria
,
MODENA - Bibl. Estense-Universitaria
,
PIACENZA - Bibl. comunale 'Passerini Landi'
, Tutte
|
|
|