|
Censimento regionale delle edizioni del XVI secolo
|
|
|
|
|
|
|
|
Parametri di ricerca comunicati:
Autore: Ulloa, Alfonso : de
|
Autore
|
|
Titolo
|
|
Anno
|
Tipo |
|
Genere |
|
|
|
|
1
|
Ariosto, Ludovico <1474-1533> |
|
*Orlando furioso de m. Ludouico Ariosto, dirigido al principe don Philippe n.s. Traduzido en romance castellano por el s. don Hieronimo de Vrrea, ... Assimismo se ha anadido vna breue introducion para saber e pronunciar la lengua Castellana, con vna exposicion enla Thoscana de todos los vocablos difficultosos contenidos enel presente libro; ... Hecho todo por el s. Alonso de Vlloa. - Impresso en Venecia : por Gabriel Giolito de Ferrariis y sus hermanos, 1553 (Fue impresso ... enla inclita ciudad de Venecia : enlas casas de Gabriel Giolito de Ferrarijs y sus hermanos, acabose a xx dias andados del mes de Henero 1553). - 2 parti ([8], 529; [87] p.) : ill., 2 ritratti : 4°. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE2677. - Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A-2I⁸ 2K¹⁰; *-5*⁸ 6*²; ritratto del dedicatario a carta π3v e dell'autore a carta π4v; ogni canto è preceduto da vignetta xilografica; iniziali xilografiche.
|
|
1553
|
Monografia |
|
|
|
|
|
2
|
Ariosto, Ludovico <1474-1533> |
|
*Orlando furioso de m. Ludouico Ariosto, traduzido en romance castel. por el s. don Hieronimo de Vrrea: con nueuos argumentos y alegorias ... se ha annadido vna breue introducion para saber e pronunciarla lengua Castellana, con una exposicion en la Thoscana de todos los uocablos difficultosos contenidos enel presente libro: hecho todo pour el s. Alonso de Vlloa. - En Leon : por Mathias Bonhomme, 1556 (Fue impresso ... en la inclita ciudad de Leon : en casa de Mathias Bonhomme). - 2 parti ([8], 529, [3]; [84] p.) : ill. ; 4°. ((Riferimenti: Baudrier, H.-L. Bibliographie lyonnaise, v. 10 p. 250. - Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Guillaume Rouille con medesima cornice xilografica. - Marche (S773) e (S209) sui frontespizi. - Segnatura: α⁴ A-2I⁸ 2K¹⁰; α-ε⁸ ζ² (2K10 bianca). - Testo su due colonne. - Iniziali, fregi e vignette xilografici. - A carta α3v della parte 1 ritratto xilografico di Jeronimo de Urrea. - Parte 2: Exposicion de todos los lugares difficultosos ... por el s. Ludouico dulce ... traduizidas ... por el s. Alonso de Vlloa.
|
|
1556
|
Monografia |
|
|
|
|
|
3
|
Ariosto, Ludovico <1474-1533> |
|
*Orlando furioso de M. Ludouico Ariosto, traduzido en romance Castel. por el S. Don Hieronimo de Vrrea: con nueuos argumentos Y alegorias ... Se ha annadido vna breue introducion para saber e pronunciar la lengua Castellana, con una exposicion en la Thoscana de todos los uocablos difficultosos contenidos enel presente libro: \recogidas por el S. Ludouico dulce! Hecho todo pour el S. Alonso de Vlloa. - A Lyon : en casa di Gulielmo Rouille, 1556 (Fue impresso ... en la inclita ciudad de Leon : en casa de Mathias Bonhomme). - 2 pt. ([8] , 529; [88] p.) : ill. , 1 ritr. ; 4º. ((Tit. della pt. 2., sul cui front. appare il nome di Dolce: Exposicion de todos los lugares difficultosos. - Marche di Rouillé sui front. - Cors. ; rom. - Segn.: α⁴, A-2I⁸ 2K¹⁰; α-ε⁸ ζ². - Ritr. di Jeronimo de Urrea alla c. α3v. della pt. 1. - Var. B: sul front. della pt. 2: En Leon : en casa de Gulielmo Rouillio, 1555; il front. non e ricomposto, varia solo la data.
|
|
1556
|
Monografia |
|
|
|
|
|
4
|
Bandello, Matteo |
|
Il *primo [-terzo] volume delle nouelle del Bandello nouamente corretto, et illustrato dal sig. Alfonso Vlloa. Con una aggiunta d'alcuni sensi morali del s. Ascanio Centorio de gli Hortensi a ciascuna nouella fatti. - In Venetia : appresso Camillo Franceschini, 1566. - 3 volumi ; 4°. ((Marca non controllata: (Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli.; Motto: Offendo me per voi solo nutrire) sui frontespizi. - Corsivo ; romano. -Iniziali xilografici.
|
|
1566
|
Monografia |
|
|
|
|
|
5
|
Barros, Joao : de <1496-1570> |
|
L'*Asia del s. Giouanni di Barros, consigliero del christianissimo re di Portogallo: de' fatti de' portoghesi nello scoprimento, & conquista de' mari & terre di oriente. Nella quale oltre le cose appartenenti alla militia, si ha piena cognitione di tutte le città, monti, & fiumi delle parti orientali, con la descrittione de' paesi, & costumi di quei popoli. Nuouamente di lingua portoghese tradotta. Dal s. Alfonso Vlloa. - In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, 1561. - 2 pt. (\10!, 200; \8!, 228 c.) ; 4º. ((Tit. della pt.2: Dell'Asia la seconda deca del s. Giovanni di Barros. - Marca (Z1036) sui front. - Cors. ; rom. - Segn.: a⁸b² A-2B⁸; a⁸A-2E⁸2F⁴. - Iniziali xil. - Var. B: Data sui front.: 1562.
|
|
1561
|
Monografia |
|
|
|
|
|
6
|
Barros, Joao : de <1496-1570> |
|
L'*Asia del s. Giouanni di Barros, consigliero del christianissimo Re di Portogallo: de' fatti de' Portoghesi nello scoprimento, & conquista de' mari & terre di Oriente. ... Nuouamente di lingua portoghese tradotta. Dal s. Alfonso Vlloa. - In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, 1562. - 2 v. ; 4º. ((Marca (Z1036) sui front. - Iniziali xil. ornate.
|
|
1562
|
Monografia |
|
|
|
|
|
7
|
Beuter, Pedro Antonio <1510fl.> |
|
*Cronica generale d'Hispagna, et del Regno di Valenza. Nella quale si trattano gli auenimenti, & guerre, che dal diluuio di Noe insino al tempo del re Don Giaime d'Aragona, che acquistò Valenza in Spagna si seguitarono: insieme con l'origine delle città, terre & luoghi più notabili di quella, & di tutte le nationi, & popoli del mondo: ... Composta dall'eccellente M. Anton Beuter, maestro in sacra theologia, & nuouamente tradotta in lingua italiana dal S. Alfonso d'Vlloa. Con due tauole, la prima de' capitoli, & la seconda delle cose più notabili. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1556). - [72], 533, [3] p., [2] c. di tav. doppia. : c. geogr. ; 8º. ((Marche sul front. (Z535) e in fine (U89). - Cors. ; rom. - Segn.: [ast]⁸-4[ast]⁸ 5[ast]⁴ A-2K⁸ 2L⁴. - Le carte della tavola doppia ("La Spagna") recano un componimento poetico di circostanza di Ioannes Baptista Gnesius sul recto della prima c. e sul verso della seconda.
|
|
1556
|
Monografia |
|
|
|
|
|
8
|
Castanheda, Fernao Lopes : de |
|
*Historia dell'Indie orientali scoperte, et conquiestate da' Portoghesi [su] commissione dell'Inuittissimo Re Don Manuello, di gloriosa memoria. Nella quale, oltre alle strane vsanze, maniere, riti e costumi di quelle genti si uiene anco in notizia di molte guerre fatte in quei paesi et di molte prouincie, isole, città, castelli, fiumi, monti, laghi, mari, minere di metalli, perle, gioie, animali, droghe d'ispecierie, et di molte altre cose degne di merauiglia. Distinta in libri VII. Composti dal sig. Fernando Lopes di Castagneda nuouamente di lingua portoghese in italiana tradotti dal signor' Alfonso Vlloa. Parte prima [-secunda]. - In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1578. - 2 v. ; 4°
|
|
1578
|
Monografia |
|
|
|
|
|
9
|
Colombo, Fernando |
|
*Historie del s.d. Fernando Colombo; nelle quali s'ha particolare, & vera relatione della vita, & de' fatti dell'ammiraglio d. Christoforo Colombo, suo padre. Et dello scoprimento, ch'egli fece dell'Indie Occidentali, dette Mondo Nuouo, hora possedute dal sereniss. re catolico. Nuouamente di lingua spagnuola tradotte nell'italiana dal s. Alfonso Vlloa. - In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571. - [20], 247, [1] carte ; 8º. ((Riferimenti: CNCE 12801. - A cura di Giuseppe Moleto il cui nome figura nella prefazione. - Marca (Z920) sul frontespizio. - Corsivo; romano. - Segnatura: a-b⁸ c⁴ A-2H⁸ (2H8 bianca).
|
|
1571
|
Monografia |
|
|
|
|
|
10
|
Covarrubias, Pedro <16.sec.< |
|
*Institutione de' giuocatori, nella quale s'insegna a giuocare senza offesa di Dio, & si reprobano i cattiui giuochi. ... Composta in lingua spagnola per Pietro di Cobarrubia. Et nuouamente tradotta dal s. Alfonso di Vlloa. - In Venetia : appresso Vinenzo [!] Valgrisi, 1562 (In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561). - [16], 195, [5] p. ; 8°. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 14043. - Testo copiato linea per linea dall'ed. 1561 intitolata: Rimedio de' giuocatori. - Marca (V498) sul frontespizio e in fine. - Segnatura: a⁸ A-M⁸ N⁴ (N4 bianca); corsivo, romano; iniziali e fregio xilografaci
|
|
1562
|
Monografia |
|
|
|
|
|
11
|
Covarrubias, Pedro <16.sec.< |
|
*Rimedio de' giuocatori, composto per il R.P.M. Pietro di Cobarubias ... nel quale con l'autorità de' sacri dottori s'insegna a giuocare senza offesa di Dio; e si reprobono i cattiui giuochi dimostrando quanto sieno dannosi alla republica. Nuovamente di lingua spagnuola tradotto dal S. Alfonso Ulloa. - In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561 (In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561). - [16], 195, [5] p. ; 8º. ((Marca (U17) sul frontespizio e in fine. - Corsivo ; romano. - Segnatura: [ast]⁸A-M⁸N⁴. - Ultima carta bianca. - Iniziali e fregi xilografici.
|
|
1561
|
Monografia |
|
|
|
|
|
12
|
Díaz Tanco, Vasco |
|
*Libro dell'origine, et successione dell'imperio de' Turchi. Composto da Vasco Dias Tanco, & nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola nella italiana per il signor Alfonso di Vlloa. Nel quale si contengono molte cose notabili & degne di memoria. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558). - 237, [3] p. ; 8°. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 17082. - Marca (Z535) sul frontespizio e (U89) a c. P7v. - Segnatura: A-P⁸ (P8 bianca); corsivo, romano; fregi e iniziali xilografiche
|
|
1558
|
Monografia |
|
|
|
|
|
13
|
Fuentes, Alonso : de <n. 1515> |
|
Le *sei giornate del S. Alfonso di Fonte. Nelle quali oltre le materie di filosofia, s'ha piena cognitione delle scienze, astronomia, & astrologia: dell'anima, & della notomia del corpo humano. Nuouamente di lingua spagnuola tradotte dal S. Alfonso Vlloa. - In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1567. - \8!, 128 c. ; 8º. ((Marca (V344) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: πA⁸, A-Q⁸. - Iniziali xil.
|
|
1567
|
Monografia |
|
|
|
|
|
14
|
Fuentes, Alonso : de <n. 1515> |
|
*Somma della natural filosofia di Alfonso di Fonte diuisa in dialoghi sei, ne' quali, oltra le cose fisiche, s'ha piena cognitione delle scienze, astronomia, et astrologia, dell'anima, et della notomia del corpo humano, nouellamente tradotta di spagnuolo in volgare da Alfonso di Vlloa. Con la tauola delle cose piu degne, che in essa si leggono. - In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1557. - \8!, 161, \15! p. ; 4º. ((Marca (V430) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: a⁴A-Y⁴. - Iniziali e fregi xil.
|
|
1557
|
Monografia |
|
|
|
|
|
15
|
Furio y Ceriol, Federico <1532-1592> |
|
Il *concilio, et consiglieri del principe; opera di Federigo Furio Ceriol; ch'è il primo libro del quinto trattato della institutione del principe; tradotto fedelmente di lingua spagnuola secondo il testo originale dell'autore, per Alfonso D'Vlloa. .. - In Venetia : appresso Francesco Bindoni, 1560. - [24], 96 p. ; 8º. ((Marca (V285 e Z901) nel front. - Rom. ; cors. - Il v. della c. a3 e bianco. - Segn.: a8 b4 A-F8. - Iniziali xil. figurate.
|
|
1560
|
Monografia |
|
|
|
|
|
16
|
Giovio, Paolo <1483-1552> |
|
*Dialogo delas empresas militares y amorosas, compuesto en lengua italiana, por el illustre, y reuerendissimo señor Paulo Iouio ... Enelqual se tracta delas deuisas, armas, motes, o blasones de Linages. Nueuamente traduzido en romance Castellano por Alonso Vlloa. - Empresso en Venecia : por Gabriel Giulito de Ferraris, 1558 (En Venetia : por Gabriel Giulito de Ferraris, 1558). - 8 c., 9-173, \3! p. ; 8º. ((Contiene alle c. G7r-L6r: Razonamiento de Ludouico Domeniqui, enelqual ... se habla delas empresas militares, y amorosas. - Marche (Z535) sul front. e n.c. in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: \ast!⁸, A⁴ B-L⁸. - Iniziali e fregi xil. - Prima parte del tit. entro testata xil.
|
|
1558
|
Monografia |
|
|
|
|
|
17
|
Guevara, Antonio : de <m. 1545> |
|
*Delle lettere dell' ill.re signore don Antonio di Gueuara, uescouo di Mondogneto ... Libri quattro. Tradotti di spagnolo dal sig. Alfonso Vlloa. Ne' quali, oltre l'espositione di molti luoghi della Sacra scrittura, ui si troua la dichiaratione d'alcuni epitafii, & medaglie antiche: e si fa mentione di molte historie & fatti notabili. Con le tauole delli capitoli, & delle cose piu notabili à ciascun libro aggiunte. - In Venetia : appresso la Compagnia de gli Vniti, 1585. - 4 volumi ; 4º. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 22282. - Marca (Z1107) sul frontespizio dei 4 vol. - Iniziali xilografici
|
|
1585
|
Monografia |
|
|
|
|
|
18
|
Guevara, Antonio : de <m. 1545> |
|
*Lettere dell'ill.re signor don Antonio di Gueuara, Vescouo di Mondogneto ... Libri quattro. Tradotti di Spagnuolo dal Sig. Alfonso Vlloa ... con le tavole delli capitoli, & delle cose piu notabili a ciascun libro aggiunte. - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1591. - 4 v. ; 4°. ((Marche sui front. simili a Z203. - Cors. ; rom. - Nel secondo libro i fasc. [croce]-3[croce]4 contengono l'indice dei 4 libri ma in Adams G1488 legati col primo.
|
|
1591
|
Monografia |
|
|
|
|
|
19
|
Guevara, Antonio : de <m. 1545> |
|
*Libro aureo de Marco Aurelio, emperador y eloquentissimo orador, nueuamente con diligentia corregido. - Imprimiose en Venetia : por Gabriel Giolito De Ferrarijs y sus hermanos, 1553. - [8!, 187, [1! c. ; 8º. ((Per il nome dell'A. Antonio de Guevara, cfr. Palau VI 442. - Il nome del cur. Alfonso de Ulloa si rileva dall'ep. dedicatoria. - Marca (Z535) sul front e (A123) in fine. - Iniz. e piccoli fregi xil. - Segn.: (asterisco)⁸ A-Z⁸ 2A⁴
|
|
1553
|
Monografia |
|
|
|
|
|
20
|
Guevara, Antonio : de <m. 1545> |
|
*Libro primo [-quarto] delle lettere dell'ill.re signore don Antonio di Gueuara, vescouo di Mondognedo, predicatore, cronista, & consigliero della maestà cesarea. Nuouamente tradotto dal s. Alfonso Ulloa. Doue si leggono molte lettere, che nell'altra tradottione mancauano. Et aggiontoui le postille. Con la tauola de capitoli, & delle cose piu notabili. - In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1575. - 4 volumi ; 4º. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 22270. - Marca (Z1036) sui frontespizi e in fine. - Iniziali ornate e fregi xilografici
|
|
1575
|
Monografia |
|
|
|
|
|
|